DIARIO DI BORDO ANNO SCOLASTICO 2011/2012

L’attività di formazione degli insegnanti coinvolti nel progetto è iniziata il 23 Settembre 2011 con una uscita sul Mella e sul Vandeno in compagnia dei naturalisti di CAUTO, è proseguita il 28 settembre con un incontro motivazionale e si è conclusa il 4 ottobre 2011 con un incontro finalizzato all’introduzione emotiva del lavoro che ha visto coinvolti anche gli alunni delle due classi.



Fase 1

Come introduzione all’attività sulla valorizzazione del territorio si è pensato di coinvolgere emotivamente gli studenti cercando di capire fino a che punto fossero consapevoli dei problemi ambientali locali.




Fase 2

Questa fase detta anche di problematizzazione corrisponde al momento in cui gli alunni comprendono l’aspetto problematico della realtà in cui vivono.




Fase 3

La terza fase prevede la raccolta attiva di dati e d’informazioni finalizzata alla conoscenza e alla interpretazione della realtà locale.




Fase 4

A conclusione del progetto c’è stato un convegno deve studenti e insegnanti hanno riportato i momenti salienti dell’esperienza.